Pubblicato il 20/12/24e aggiornato il

Silicon Box: Novara, centro europeo dei Semiconduttori

La realizzazione di Silicon Box a Novara rappresenta una svolta strategica per l'industria tecnologica europea. La Commissione Europea ha approvato un aiuto statale di 1,3 miliardi di euro, aprendo la strada alla costruzione della prima fabbrica europea dedicata all'advanced packaging e all'integrazione chiplet, un settore cruciale per il futuro dell'elettronica.

Il progetto, promosso dalla multinazionale di Singapore, prevede un investimento totale di 3,2 miliardi di euro e la creazione di 1.600 posti di lavoro. Questo non solo rafforzerà il ruolo di Novara come hub tecnologico, ma consoliderà anche la posizione dell'Europa nel mercato globale dei semiconduttori, riducendo la dipendenza dai fornitori asiatici e americani.

La Silicon Box ha annunciato che la fabbrica di Novara sarà un impianto all'avanguardia, dotato di linee di processo a pannello di grande formato in grado di scalare l'assemblaggio dei chip fino a 6-8 volte rispetto ai metodi tradizionali. 

Saranno introdotti sistemi automatizzati basati sull'Industria 4.0 e tecnologie net-zero per ridurre l'impatto ambientale. 

Il progetto prevede anche un centro di ricerca e sviluppo per soluzioni innovative di packaging e programmi di formazione per sviluppare competenze locali nei settori della robotica, meccatronica e scienze informatiche. 

Silicon Box punta a far partire la costruzione nel 2025 e a raggiungere la piena operatività entro il 2033, rispondendo alla crescente domanda europea di tecnologie avanzate per applicazioni in ambiti come l'intelligenza artificiale, l'automotive e l'Internet delle Cose.

Il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, ha accolto la notizia con entusiasmo, definendola “un regalo di Natale per la città”.
Canelli ha sottolineato l'importanza della prossima nomina di un Commissario straordinario del Governo, che avverrà sotto la supervisione della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questo passo consentirà di accelerare le procedure e avviare i cantieri entro il 2025, obiettivo cruciale per rispettare le tempistiche previste.

Anche il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l'assessore alle Attività produttive, Andrea Tronzano, hanno espresso soddisfazione. Hanno evidenziato come l'approvazione dell'aiuto di Stato rappresenti l'ultimo tassello per dare il via al progetto esecutivo. “Novara sarà il cuore pulsante di un'iniziativa che porterà innovazione e crescita economica, creando un impatto positivo a lungo termine per tutto il territorio”, hanno dichiarato.

Rendeering concettuale fabbrica di semiconduttori
Rendering concettuale creato dall'I.A.: una fabbrica high-tech di semiconduttori

Silicon Box (trovate le ultime notizie sul loro sito web ufficiale: News Silicon Box) si configura quindi come un progetto pionieristico, che non solo valorizza il potenziale industriale del Piemonte, ma segna anche un importante passo avanti nella strategia europea per la sovranità tecnologica. La sua realizzazione offrirà nuove opportunità economiche, contribuendo a trasformare Novara in un centro d’eccellenza per l'industria dei semiconduttori.

Nessun commento :