Pubblicato il 06/12/24e aggiornato il

Natale a Novara, programma delle iniziative

"Una meraviglia di Natale" a Novara. Luci, proiezioni e suggestiva atmosfera.

Il Natale è una delle festività più attese dell'anno, un momento magico che porta gioia e serenità a persone di tutte le età. Quest'anno, la città di Novara si prepara ad accoglierlo con un programma ricco di appuntamenti e novità per un'atmosfera davvero speciale.

Il titolo scelto riflette l'obiettivo di regalare ai novaresi un'esperienza emozionante. Un po' di allegria per grandi e piccoli.

Appuntamenti dal 5 al 24 dicembre 2024, dal lunedì al venerdì ore 15.00-19.00, sabato e domenica ore 11.00-19.00.

Tra le più attese novità di quest'anno, le proiezioni in piazza Martiri, luci e colori che riscalderanno il Natale novarese. Lo spettacolo visivo coinvolgerà il Castello, il Teatro Coccia, Palazzo Orelli e Palazzo Venezia, che verranno inondati da fasci luminosi e colorati per la gioia di residenti e visitatori.

Il Mercatino (Villaggio) della Solidarietà si troverà in piazza Duomo, curato dal CST e sponsorizzato da diverse associazioni che forniscono aiuto e sostegno alla comunità. Una conferma che tiene viva la tradizione solidale e generosa, caratteristica tipica del periodo natalizio. Dal lunedì al venerdì ore 14.30-19.00, sabato e festivi ore 10.30-19.00.

Novara sarà avvolta dalle luminarie, che porteranno la giusta atmosfera anche anche in periferia, rendendo il Natale un'esperienza collettiva.

Gli alberi di Natale, curati da aziende locali, svetteranno in diverse piazze, diffondendo magia e un'atmosfera speciale. Un albero particolare, dedicato alle vittime degli infortuni sul lavoro, sarà allestito da Ance Novara Vercelli e Anmil davanti a Palazzo Cabrino.

L'inaugurazione ufficiale si terrà sabato 7 dicembre in piazza Martiri, nel tardo pomeriggio. Dopodiché partirà una serie di iniziative e di eventi che coinvolgeranno numerose zone della città.

Risorse

Segue testo relativo all'edizione precedente

2023

Novara si trasformerà in un incantevole scenario natalizio con la mongolfiera ospitata nel cortile del Broletto, un enorme pacco regalo in piazza Gramsci, l'Orso Teddy in piazza Matteotti e un'imponente Stella Sirio in Barriera Albertina.
Marina Chiarelli, vicesindaco e assessore al Commercio, ha sottolineato l'importanza del periodo natalizio, non solo per famiglie e bambini, ma anche per commercianti che cercano di respirare un po' con le varie opportunità offerte dalle festività e dal conseguente afflusso di persone. Gli assessori Piantanida e Chiarelli ribadiscono il ringraziamento agli sponsor, senza i quali non sarebbe economicamente possibile offrire ai cittadini questa "Meraviglia di Natale". Una sinergia Comune-aziende che porta allegria e gioia in un periodo emozionante come questo.

Nessun commento :